Promo

Bracciale multifilo in stile oro, perle, quarzi e diamanti -0.12 ct; 20 x 4.1 cm; 90 gr

Bracciale in stile maxi a 6 fili di perle d'acqua dolce da 6-7 mm di diametro. Il bracciale è lungo 20 cm e largo 4.1 cm. Chiusura rettangolare - 4.6 cm x 4.1 cm - e barrette in stile in oro 9 ct con quarzi multicolor -ametiste, quarzi citrini e quarzi azzurri idrotermali- e 0.12 ct di diamanti totali montati su argento. Il bracciale pesa 90 gr.
Outlet: gioielli nuovi a prezzi da usato.

Disponibilità: Disponibile

Prezzo di listino: 1.000,00 €

Prezzo speciale 530,00 €

La Perla

Spedizione assicurata con corriere espresso GRATUITA!

Spedizioni veloci, consegna in 2/3 giorni lavorativi.

Contattaci per ulteriori informazioni sul prodotto.

In casi di problemi puoi rendere il prodotti. Resi facili!

Pagamenti sicuri: usiamo PayPal.

Tutte le spedizioni sono assicurate.

Garanzia 24 mesi!

Per tutto il territorio nazionale spedizione GRATUITA con corriere espresso e assicurata.

Descrizione prodotto
Dettagli

Bellissimo scenogafico gioiello in stile! Bracciale in stile maxi a 6 fili di perle d'acqua dolce da 6-7 mm di diametro. Il bracciale è lungo 20 cm e largo 4.1 cm. Chiusura rettangolare - 4.6 cm x 4.1 cm - e barrette in stile in oro 9 ct con quarzi multicolor -ametiste, quarzi citrini e quarzi azzurri idrotermali- e 0.12 ct di diamanti totali montati su argento. Il bracciale pesa 90 gr.
Un tocco di classe intramontabile dal gusto retrò!
Outlet: gioielli nuovi a prezzi da usato.

I gioielli inseriti nella categoria Outlet sono gioielli nuovi, mai utilizzati, ma proposti a prezzi da gioielli usati. Si tratta di acquisti effettuati in stock da chiusure di gioiellerie, aste fallimentari, grandi lotti di produttori ecc.
Prezzi eccezionali ed occasioni imperdibili su gioielli nuovi, che pur avendo un prezzo da Usato, sono garantiti dalla Gioielleria La Perla per 2 anni e vengono consegnati con confezioni e garanzie identiche a quelle del nuovo.
Le carature delle gemme dei vari esemplari sono indicative, basate su criteri ottici e dimensionali, in quanto nella maggior parte dei casi si evita di smontare e rimontare il gioiello, per tutelarne l’integrità e l’autenticità. Ti aspettiamo per la valutazione dei tuoi gioielli e la perizia dei tuoi preziosi.

GEMME ORGANICHE
Sotto la denominazione di pietre preziose “organiche” si possono classificare quei materiali ornamentali la cui nascita è legata a una genesi biologica animale o vegetale. Perle, corallo, avorio e ambra sono molto diversi per aspetto e composizione chimica, ma sono tutte gemme “vive”.

PERLE
La nascita di una perla è un evento naturale davvero miracoloso e affascinante: un corpo estraneo, per esempio un granello di sabbia o un parassita, si introduce all'interno del mollusco perlifero che, percependo il pericolo, per proteggersi ricopre l'intruso di sottilissimi strati di madreperla rendendolo inoffensivo e al contempo meraviglioso.
Ecco che nasce la perla.

Le perle coltivate si basano sullo stesso principio naturale, con la differenza che il corpo estraneo viene inserito dall’uomo. I molluschi vengono poi restituiti al loro mare o all’acqua dolce per un tempo variabile che può arrivare prima della raccolta anche a molti anni, per l’ottenimento di perle coltivate con gli strati di perlagione più spessi e quindi più preziose. Una vera magia.

Perle australiane, giapponesi e Tahitiane sono le definizioni comunemente utilizzate per identificare le tre principali più pregiate varietà di perle.

Le perle australiane, famose per le loro notevoli dimensioni, che possono superare anche 20 mm di diametro, sono caratterizzate da uno strato di nacre di notevole spessore, da una lucentezza satinata e da tinte tenui e naturali. Non è raro trovare perle australiane tendenti all’azzurro metallizzato o anche al giallo oro (quest’ultime definite “perle gold”). La loro produzione e la loro presenza sul mercato sono inferiori rispetto a quelle delle perle Akoya. Sono, di fatto, le perle che raggiungono i prezzi più elevati.

Le perle giapponesi, cosiddette Akoya, sono le più conosciute e diffuse e fra le più belle al mondo grazie alla loro luminosità, risultato di un'iridescenza naturale. Le loro dimensioni sono generalmente comprese fra i 2 e i 10 mm e la loro colorazione può essere grigia, rosa, crema, dorata o verde.

Le affascinanti perle Tahitiane nascono negli arcipelaghi polinesiani e sono note per le loro colorazioni peculiari che variano dal grigio chiaro al nero più intenso, con sfumature dai toni verdi, blu o bruni. Il loro diametro oscilla indicativamente tra i 9 e i 18 mm.

Per riconoscere il pregio dei gioielli con perle è importante osservare la combinazione di diversi parametri che ne determinano il valore: l'origine, la provenienza e il grado di coltivazione; la dimensione; il colore e la lucentezza; la forma e l'aspetto della superficie, l’uniformità.

QUARZO
Il quarzo è un minerale silicato, comune sulla crosta terrestre, che ha 7 di durezza sulla Scala di Mohs.
Rientrano in questa famiglia tantissime varietà di gemme tra cui:
Calcedonio - Ogni quarzo criptocristallino, sebbene usato generalmente solo per il materiale bianco o leggermente colorato.
Negli altri casi si usano nomi più specifici:
Agata - Calcedonio a bande di diverso colore legate ad impurità presenti nel reticolo cristallino, traslucido
Agata muschiata - calcedonio incolore con inclusioni di orneblenda verde che dona alla pietra delle formazioni simil-muschio
Crisoprasio - Calcedonio dalla colorazione verde
Onice - Varietà di Agata grigio nera
sarda - È una silice scura, da taluni considerata un tipo di corniola ma meno luminosa e trasparente per via della sua colorazione bruna
corniola - Calcedonio arancio rossastro, tralucente
diaspro - Calcedonio opaco per la presenza di impurità e, usualmente, fortemente colorato
avventurina - Quarzo traslucido con piccole inclusioni (normalmente miche o cloriti) che le conferiscono un colore verde brillante e riflettono la luce causando

il fenomeno dell'avventurescenza
occhio di tigre - Quarzo a struttura fibrosa, giallo con un effetto particolare detto gatteggiamento con colore di fondo bruno e riflesso giallo oro
occhio di gatto - Quarzo a struttura fibrosa, giallo con un effetto particolare detto gatteggiamento con colore di grigio verde e riflesso giallo oro
occhio di falco - Quarzo a struttura fibrosa, giallo con un effetto particolare detto gatteggiamento con colore di fondo grigiastro, azzurro, bluastro e riflesso giallo oro
occhio di toro - Quarzo a struttura fibrosa, giallo con un effetto particolare detto gatteggiamento con colore di fondo bruno-rossastro e riflesso giallo oro
Cristallo di rocca o quarzo ialino - Trasparente, incolore e limpido
Ametista - Dal greco ""contro l'ubriachezza"", dal colore violetto, più o meno trasparente, anche in campioni ben cristallizzati; è la varietà più pregiata di quarzo
Ametrino - Fusione fra il quarzo citrino e l'ametista, quindi di colore giallastro e violaceo
Quarzo citrino – giallo arancio o giallo verdastro, se rossastro detto citrino madera
Quarzo rosa - Rosa, usualmente traslucido e con zone nuvolate, raramente in campioni ben cristallizzati; deve il colore a piccole percentuali di manganese
Quarzo rutilato - Contiene dei cristalli di rutilo al suo interno che al profano in cristallografia potranno sembrare dei capelli biondi o ramati, per questo motivo anche capelli di Venere. La matrice principale è il cristallo di rocca o di quarzo affumicato
Quarzo tormalinato - Simile al precedente ma con tormalina di solito nera ma anche verde, rosa o rossa
Quarzo lemon - tonalità del giallo

STILE ANTICO
Quando si parla di gioielli in stile, si fa riferimento a gioielli che riproducono perfettamente manifatture e caratteristiche di modelli presi in prestito dal passato.
Un eclettismo stilistico ricco di fenomeni diversi rientra nella generica definizione di gioiello in stile.
Dalla Gioielleria d’ispirazione neoclassica, a quella neogotica, al 700 siciliano, allo stile borbonico in epoca ‘800, ai revival variegati di rinascimentale, moresco, egizio, allo stile Impero napoleonico, alla romantica e modesta gioielleria vittoriana…
E la lista di suggestioni potrebbe continuare quasi all’infinito.
Per provare a sintetizzare lo spirito cui fa riferimento l’attuale denominazione di gioiello “in stile” possiamo rifarci alle tendenze del gusto attuale che rivelano una preferenza di massima per la gioielleria della prima metà dell’800 di solito più sobria e lineare, piuttosto che per le produzioni della seconda metà, generalmente distinta da un gusto più carico e pesante.
Per fare un esempio pratico sarà certamente più richiesto e più vendibile un portabilissimo anello a toppa con diamanti, piuttosto che una tiara tempestata di pietre preziose, seppure proposta ad un prezzo maggiormente conveniente.
In ogni caso il fascino dello stile, sta proprio nel suo anche se indistinto, assolutamente immediato, richiamo al passato.
Un vero ritorno a quelle che sono le nostre affinità storiche e personalissime e che sempre e comunque ci precedono, ci insegnano e ci guidano.

Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
colore No
Misure No
pietre Perla, Altre pietre naturali