Anello riviera oro e diamanti
Disponibilità: Disponibile
Prezzo di listino: 600,00 €
Prezzo speciale 480,00 €
Scarica questo file e scopri la tua misura
Bellissimo e intramontabile anello riviera in oro bianco 18 ct con 5 diamanti taglio brillante, montati a 4 griffes, per 0,22 ct di colore G e purezza VS montati a 6 griffes a raggera. 2,7 gr il peso dell'anello. Le 5 gemme dell'imperatore delle pietre preziose, il diamante, svettano su questa classica riviera con un tocco armonico, garbato e intramontabile. Rapporto qualità prezzo irripetibile! La Gioielleria La Perla si fa garante dell'eccellente qualità materica ed estetica di ciascun gioiello proposto. Le nostre linee di Oro e Preziosi si pregiano tutte delle manifatture più alte, dell'artigianalità più competente sotto tutti gli aspetti: scelta e tagli di gemme, incastonature, montature, inserimenti artistici, dettagli tecnici anche non immediatamente visibili ( tipo il retro dei gioielli o le chiusure). Il tutto viene proposto alla vendita soltanto dopo un serrato controllo qualità. I grossi volumi di affari generati da un impegno storico e quotidiano ci consentono di proporre gioielli da sogno a prezzi più che competitivi. Provare per credere. Le caratteristiche per definire una pietra preziosa sono: 1) la durezza che è la proprietà fisica più importante insieme alle proprietà ottiche. Maggiore è la durezza, maggiore è il pregio della pietra. 2) Dimensione 3) Rarità 4) Origine naturale 5) Bellezza, che comprende il colore, il potere disperdente, la trasparenza e il grado di rifrazione della pietra 6) Resistenza chimica Per le pietre preziose l’unità di misura è il peso espresso in carati. Il carato corrisponde a 0,200 gr e i sottomultipli suddivisi in centesimi di carato sono detti Punti. L’antico concetto di caratura, cioè la compartecipazione nella proprietà di una nave mercantile, tradizionalmente divisa in 24 parti, è stata applicata alla lavorazione dell’oro. Ecco perché l’oro puro è 24 carati. L’oro comunemente usato in gioielleria è a 18 carati (l’oro puro sarebbe troppo morbido per la realizzazione di ornamenti per il corpo), cioè una lega in cui l’oro è presente per i 18/24, ossia il 75% e così via per gli altri titoli dell’oro. DIAMANTE Il diamante, dal greco "adamas”, ossia indomabile, invincibile, è composto da carbonio, con un punto di fusione attorno ai 4000 gradi centigradi. Ha la durezza massima nel mondo minerale (10 sulla scala di Mohs). I parametri di classificazione dei diamanti si sintetizzano in quattro fattori, le famose "4 C", dai termini inglesi: carat, cut, colour, clarity. Carat: è il peso della pietra espresso in carati. Il nome deriva dall’usanza antica di usare il seme della carruba per le misurazioni in quanto di peso quasi sempre uniforme. Il carato corrisponde a 0,200 gr e i sottomultipli suddivisi in centesimi di carato sono detti Punti. Colour: I diamanti più ambiti sono i diamanti perfettamente incolori. La classificazione dei diamanti utilizza le lettere dell'alfabeto anglosassone dalla D per diamanti eccezionalmente bianchi ed estremamente preziosi, alla Z per diamanti con colorazioni intense. Clarity: è la purezza della pietra. Segnala la presenza, il numero, la posizione e la grandezza di inclusioni cristalline o discontinuità (microfratture) che diminuiscono la trasparenza interrompendo il cammino dei raggi luminosi. La scala di purezza va dalla prima sigla IF (che significa, puro alla lente a 10 x), a VVS, VS, SI, P1, P2, fino all’ultima sigla P3 (che significa con inclusioni estese immediatamente evidenti ad occhio nudo). Cut: indica le proporzioni di taglio del diamante e la forma data alla gemma, compresa la finitura delle superfici lucidate. L’abilità del tagliatore è indispensabile per valorizzare la rifrazione della luce e di conseguenza la luminosità della pietra. Il diamante taglio brillante nelle proporzioni attuali (perfette tra dimensione della tavola, angolo del padiglione e angolo della corona) è il più celebre, in quanto studiato per esaltare al massimo le potenzialità della pietra (riflessione e dispersione della luce). Esistono inoltre tantissimi altri affascinanti tipi di taglio del diamante: ovale, marquise, goccia, cuore, princess, carrè, radiant, smeraldo, tapered, cuscino, baguette, rosa olandese ecc. |
colore | N/A |
---|---|
Misure | N/A |
pietre | Diamante |